Ottavio Bottecchia (San Martino di Colle Umberto, 1 agosto 1894 – Peonis di Pinzano al Tagliamento, 15 giugno 1927) è stato un ciclista su strada italiano. Fu il primo italiano a vincere il Tour de France, impresa che realizzò per due volte consecutive, nel 1924 e nel 1925.
Biografia:
Origini e Gioventù: Nato in una famiglia povera, Bottecchia lavorò come contadino e muratore prima di dedicarsi al ciclismo. Durante la prima guerra mondiale, militò negli alpini e fu fatto prigioniero.
Carriera Ciclistica: Iniziò a correre in età relativamente avanzata, ma dimostrò subito un grande talento. Ottenne i primi successi in competizioni regionali e nazionali.
Tour de France: La sua partecipazione al Tour%20de%20France%201924 fu un trionfo. Dominò la corsa, vincendo diverse tappe e imponendosi come leader indiscusso. Ripeté il successo l'anno successivo, nel Tour%20de%20France%201925, confermando la sua superiorità.
La Morte: La sua morte, avvenuta in circostanze misteriose nel 1927, rimane ancora oggi avvolta nel mistero. Fu trovato agonizzante lungo una strada e morì poco dopo in ospedale. Diverse teorie sono state formulate sulle cause della sua morte, tra cui l'omicidio per motivi politici o personali, o un incidente.
Eredità: Ottavio Bottecchia è considerato un eroe popolare in Italia e un simbolo del ciclismo eroico. La sua storia di umili origini e di successi sportivi lo ha reso un'icona per molti. La sua figura è stata celebrata in libri, film e documentari. Il marchio di biciclette Bottecchia porta il suo nome.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page